x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di RiccardoC.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 181, 182, 183
Commenti
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di Esperantia

però con il taglio sotto si perdono i dettagli del grembiule, che secondo me contestualizzavano meglio l'immagine.. a me piace di più la prima che hai postato e magari solo con il taglio sopra
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di albatros123

Riccardo, a me piace così come l'hai pubblicata, ha un sapore da reportage giornalistico, più che un ritratto di maniera. E' l'impatto istantaneo che apprezzo, non avvertendo la necessità di indagare oltre a livello compositivo e tecnico. I consigli di Domenico e Sullerive sono, tuttavia, incisivi però, applicati, cambiano la natura iniziale della foto.
Ciao
mario
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di sdomenico

Meglio così, è più bilanciata. Ok!
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di RiccardoC.

Grazie del passaggio e dei commenti,

x andrea mi fa piacere ti sia piaciuta ma sdomenico e sullerive hanno ragione


x sdomenico e sullerive
che dire.... avete perfettamente ragione. Troppa aria sopra e mal tagliata sotto.... anche la scelta del tipo di colore è troppo esagerata per la mascera di contrasto non saprei .... purtoppo per lo sfuocato..... la macchina era già impostata su f/10 e anche questo è uno scatto al volo.
di seguito allego altro tagio e in b/n dove almeno gli occhi si vedono un pochino di più.
Ciao e grazie ancora.
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di sullerive

condivido il commento di sdomenico. Forse anche un po' troppa maschera di contrasto.
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di andrea7277

tecnicamente non dico niente(nn sono in grado).
posso dirti che la foto mi ha colpito subito.
mi piace
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di sdomenico

Due scelte non condivido, molta aria sopra e la mano tagliata in maniera non funzionale ad un ritratto e la profondità di campo, si dovrebbe tendere a sfocare in un ritratto quindi f10 è troppo anche se in questo caso gli elementi di disturbo non sono invadenti. Resta un ritratto intenso ma quella mano....
L'Anziano
L'Anziano di RiccardoC. commento di RiccardoC.

iso 400
70 mm
f/10
1/400

critiche e commenti sempre graditi
famiglia Orang Asli
famiglia Orang Asli di RiccardoC. commento di RiccardoC.

iso 400
70 mm
f/10
1/1000
scatto dalla barca
commenti e critiche sempre gradite
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di Habrahx

Promosso a pieni voti! Se fossi in te lascerei la sezione primi scatti Ok!
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di RiccardoC.

Ciao Esponi,
Grazie del passaggio e del commento..... Felice ti piaccia la galleria.....
Non avevo fatto caso alla cornice..... Grazie dell'indicazione.
Credo proprio che se me la stampo la metterò bianca!

Riccardo
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di RiccardoC.

Eh si, controllerò il manuale..... Ho una 40D Canon, la macchina era impostata su priorità Av e quindi il tempo la messo in automatico....
Era un pò che non fotografavo e io dopo un paio di mesi mi dimentico tutto ahimè Crying or Very sad
Pertanto mi devo applicare con più costanza e fare molto più esercizio di fotografia!

Grazie per la dritta! Wink
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di Gennaro Morga

Complimenti, bella composizione, bel viraggio , ho dato un occhiata ai tuoi scatti e sono molto belli , mi piace molto anche la tua post.
Tornando alla suonatrice , l'unica cosa che nn mi piace e' la cornice nera , perché' in basso a sx si fonde con la foto ,e rompe un Po l' equilibrio .
Ancora complimenti
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di gfalco

RiccardoC. ha scritto:
I dati di scatto...... Beh dove ero, non c'era molta luce, mi spiego.... Nelle foreste pluviali c'e' scarsità di luce e il mio obiettivo non è molto luminoso, quindi nella fretta di scattare per non perdere la foto spesso faccio l'errore di non controllare attentamente le impostazioni..... Quante foto sprecate! Quindi sono rimasti i dati di recedenti scatti!


In un situazione simile a quella che descrivi, può tornare utile impostare ISO AUTO, meglio se la macchina ti permette di impostare anche il valore massimo di ISO.
In circostanze normali non è un'impostazione che amo, ma come tutte le cose, se usata cum grano salis, ha la sua utilità.
Controlla il manuale....

Comunque 500 iso non sono esagerati per una reflex, infatti l'immagine non ne risente più di tanto. E' che scattare a 1/800 in questo caso non serviva... quindi...
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di RiccardoC.

Ciao franco, grazie per l'apprezzamento..... Veramente Felice ti sia piaciuta!

Riccardo
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di NEROAVORIO

Bella immagine, splendida l'espressione colta...complimenti.

Ciao, Franco
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di RiccardoC.

Ciao a tutti e grazie del passaggio e del commento,

X Gfalco, Si la parte sinistra è sottoesposta, la signora era un pò in ombra, ma con il mio monitor non mi dava poi così fastidio quindi non ci ho perso tempo a migliorarla più di tanto..... Mi piaceva così, appena ho il computer libero provo a migliorarla! Anche se le ombre su un viso così mi piacciono.... Ma tu mi dai consigli giusti e quindi...... Approfitto Wink

I dati di scatto...... Beh dove ero, non c'era molta luce, mi spiego.... Nelle foreste pluviali c'e' scarsità di luce e il mio obiettivo non è molto luminoso, quindi nella fretta di scattare per non perdere la foto spesso faccio l'errore di non controllare attentamente le impostazioni..... Quante foto sprecate! Quindi sono rimasti i dati di recedenti scatti!

X Carrico, grazie, sono lusingato del complimento.... Quello che mi lascia incerto sulle mie capacita' e il fatto di questi miei dati Efix, a volte proprio non corretti, ma se tu dello staff mi dici di lasciare questa categoria lo faccio ben volentieri, per me è una promozione.....
Grazie anche per il reportage, non l'avrei pubblicato, o meglio non ci avevo proprio pensato, senza il tuo consiglio!

X Enfil, grazie, mi fa molto piacere ti sia piaciuta..... Anche a me la composizione dell'altra piaceva di più, ma per l'espressione preferisco questa come te, quindi sull'altra non ho lavorato molto ma ne correggerò la dominante. Grazie dei consigli.

Ohhhh io allora non pubblico più su primi scatti.......?!? Surprised

Ciao a tutti
Riccardo
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di Enfil

Bravo Riccardo
anche per me non sei da Primi Scatti
Come composizione preferisco lo scatto a colori ( da corregggere la dominante rossa) , sicuramente l' espressione è meglio qui e bello il viraggio
Complimenti
Enrico
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di carrico

Significativa, molto.
Bravo, sei sicuro di essere ancora da "primi scatti"?
A proposito, già che ci sono: buono il reportage!.
Ciao
Suonatrice di flauto
Suonatrice di flauto di RiccardoC. commento di gfalco

Molto difficile la gestione della luce in questo scatto.
La parte del viso a sinistra è un po' troppo sottoesposta, come anche la mano destra della suonatrice, che però è meno importante.
Per il resto l'immagine è ben composta e di grande impatto.
Piuttosto... perchè 800iso e 1/500?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 181, 182, 183

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi