|  | Commenti |
---|
 |
Anno 1 di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
Buongiorno a tutti e grazie del passaggio e dei graditi commenti.
Ma nella 6 non notate nulla di strano sulla linea dei terzi a destra?
X Mario, sono veramente contento ti piaccia l'idea..e la sequenza...l'ispirazione l'ho avuta proprio in Malesia mentre stavo visitando una grotta, la Deer Cave. sembrava stessi facendo un viaggio al centro della terra.... per la sua immensità indescrivibile. purtroppo in questa sequenza manca una immagine, la 7.... che non mi ha caricato. Non potendo descrivere qual viaggio, col senno di poi, ho pensato di tentare di descrivere l'effetto della vita primordiale che in realtà è. Un collage delle foto del Taman Negara e del parco di Mulu, due foreste pluviali primordiali.
La 5 foto riprende una parte di 2 milioni di pipistrelli che abitano la grotta.
X Stefano... hai colto in pieno i messaggi delle foto, l'acqua che sembra brulicare di vita, la creazione nella 3 e quello che mi trasmettevano. E' vero il cielo nella 2 e 3 mettevano dubbi anche a me ma non sapevo come regolarli.. ancora non sono padrone della pp volevo esaltare un pò le nuvole.... sai guardando le tue magnifiche foto.....
La 5 non ci ho proprio pensato a clonare le foglie.... in effetti era meglio.
Sono contento tu l'abbia apprezzate.
X Luca..... è proprio la natura incotaminata che mi ha ispirato l'idea dell'inizio vita.... quella che non siamo più abituati a vedere vivere o respirare... però è una mia sensazione. Tu conosci il posto e sono contento che la 3,4,5, ti piacciono.
X Sisto.... è un piacere che tu abbia apprezzato l'idea e che ti piacciano gli scatti..... La sequenza l'ho pensata e chiusa così poichè l'ultima foto per me rappresenta la finestra sul futuro... dove il profilo della roccia presagisce la nascita dell'uomo. Che come hai intuito avrà via d'accesso verso il mondo esterno. Per ultimo!
Grazie ancora dei vostri lusingieri messaggi.
Ciao
Riccardo |
| |  |
Anno 1 di RiccardoC. commento di Sisto Perina |
|
Una buona serie di scatti...
a me piace particolarmente l'ultima, con quel profilo umanoide che sbuca dal buio a voler cercare una via d'accesso al mondo esterno...
Io personalemente (con questa lettura) avrei invertito l'ordine...
partendo dalla caverna per arrivare fuori....
ottima idea in ogni caso
ciaoo |
| |  |
Anno 1 di RiccardoC. commento di vLuca |
|
Secondo me l'idea di inizio vita non funziona molto con queste immagini. Invece si respira subito l'atmosfera di natura incontaminata.
Tra tutte mi piace la 3, la 4 e la 5. Davvero belle.
Le ultime mi sembrano un po' meno all'altezza. |
| |  |
Anno 1 di RiccardoC. commento di stefano63 |
|
nella prima e seconda immagine l'acqua è in primo piano...lei è la vita..
nella terza..l'alone di luce ci porta alla divina creazione...
nella quarta e sesta...i primordi dove la vegetazione era padrona assoluta della terra....
nella quinta..la migliore secondo me,molto scenica...avrei clonato le foglie sopra...i primi abitanti della terra..gli animali...
l'ottava e la nona...i rifugi nonchè le prime abitazioni..esentasse..sry per l'ot..dei primi umani....
tutto sommato..l'idea non è male e gli spunti ci sono....nella 2e3 un pò di ciano di troppo scende dal cielo...l'importante è..che non sia cianuro....
molto bravo..ciao....  |
| |  |
Anno 1 di RiccardoC. commento di albatros123 |
|
L'idea alla base è lodevole e la rappresentazione ben coerente con la stessa. Anche come sequenza è ben fatta sia a livello concettuale che come progressione verso la scoperta del luogo. Panoramica iniziale, e poi mano mano, sempre più dentro all'eden, in fondo, dove si apre all'improvviso uno squarcio verso il cielo rappresentato da una immagine ( la 5), veramente molto bella e suggestiva.
Ottimo, come inizio!
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
Anno 1 di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
L'idea, come dice il titolo, è quella di provare a ricreare, l'inizio della vita con immagini prese dalla malesia. E' una prova, ovvio, nulla di pretenzioso... ditemi voi se l'intento ci si avvicina.
Grazie e non abbiate pietà!
Riccardo |
| |  |
L'Anziano di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
Eh già ormai è andata..... Purtroppo un po' per timidezza un pò per inesperienza e fretta....... Cmq tutto fa esperienza.... Già averlo solo incontrato che meraviglia. E' arrivato così.... All'improvviso.
Ciao e grazie del commento |
| |  |
L'Anziano di RiccardoC. commento di vLuca |
|
Meglio a colori, magari con un po' meno contrasto, e col grembiule.
Magari era meglio avere la mano e un po' meno aria sopra, ma ormai l'hai scattata così .
Buona comunque.
Ciao |
| |  |
st di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
Ciao Dersu l'antipatico
Questo purtroppo è il meglio che potevo fare vista la situazione precaria, in movimento, accucciato in una piroga a motore con 10 persone.... Concordo anche io che una ripresa più vicina avrebbe avuto una migliore risposta soprattutto con un angolo migliore...... Ovvio la foto l'ho pubblicata perché mi piace ma è sempre uno scatto al volo, anzi in navigazione con movimenti costretti e stabilità incerta! già questa aveva del micromosso!
Per il resto continua a fare l'antipatico che mi aiuti a capire gli errori fotografici, altrimenti come miglioro!!!
Ovviamente scherzo sull'antipatico apprezzo molto i tuoi commenti!
Grazie del passaggio e della costruttiva critica.
Ciao
Riccardo.
P.s. Mi sa che seguirò il tuo consiglio di postare un reportage. |
| |  |
st di RiccardoC. commento di Claudio R. |
|
Concordo con Luca , una ripresa più vicina era sicuramente più funzionale..
continuo a far l'antipatico: trovo la posizione della barca troppo a sinistra, a un mezzo in movimento è sempre meglio lasciar più spazio davanti che non dietro,
la sovrapposizione dei due in questo caso può essere giustificato dal tuo angolo di ripresa, un po' meno quello del ragazzo con l'animale nello sfondo.
Il bianconero in questa mi sembra più efficace. |
| |  |
st di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
Ciao Luca,
Grazie del passaggio e del commento.....
Ero nel taman negara, foresta pluviale in Malesia. Dicono la più antica del mondo in quanto pare non sia stata intaccata dalle ere glaciali. Stavo risalendo il fiume e li ho incrociati!....
Ciao
Riccardo |
| |  |
st di RiccardoC. commento di vLuca |
|
Se fossero stati più vicini, magari con una focale più corta, secondo me avresti ottenuto un risultato ancora migliore.
Comunque l'espressione colta sul viso dei due uomini è ottima. Dov'eri? |
| |  |
| |  |
| |  |
L'Anziano di RiccardoC. commento di andrea7277 |
|
BELLE ENTRAMBE LE VERSIONI MA LA PRIMA MI COLPISCE DI PIù. LA SECONDA FORSE è UNA MIGLIOR FOTO(TECNICAMENTE PARLANDO) MA MI TRASMETTE MENO EMOZIONI. |
| |  |
L'Anziano di RiccardoC. commento di albatros123 |
|
RiccardoC. ha scritto: | X Mario,
Diciamo che sono ancora in cerca di uno stile!
|
Non cercarti uno stile, almeno non quello prettamente estetico! Lo stile il più delle volte "ingabbia" e Ti costringe a non deviare, a mantenere la forma, cioè rischi di diventare formale e palloso come molti autori, anche affermati.
Ciao
mario |
| |  |
L'Anziano di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
X Mario,
Contento ti piaccia, Anche a me piace l'idea del reportage che in effetti è, ma credo che con l'applicazione della tecnica la resa possa essere maggiore. Purtroppo, lo scatto non nasce tecnicamente ben fatto e credo che il lavoro Di recupero in pp, come tu osservi, benché dia una compo migliore tolga la spontaneità dello scatto. Devo ancora capire cosa voglio e pretendo dalle mie foto..... Diciamo che sono ancora in cerca di uno stile! Dopo tutto fotografo solo quando parto.
Grazie del passaggio e del prezioso commento.
X Esperantia
Grazie del passaggio e del commento, vedrai prima o poi azzeccherò il taglio giusto.... Sono andato a vedere la foto come suggerisci con un po' meno aria sopra, ma quei polsi tagliati non mi convincono in effetti, magari un piccolo taglio anche sotto. Pero' sono contento ti sia piaciuta.
Ciao
Riccardo.  |
| |  |
famiglia Orang Asli di RiccardoC. commento di RiccardoC. |
|
Grazie del prezioso intervento Dersu, della tua critica così dettagliata ed esaustiva!
Ora capisco meglio perché la foto non funzionava..... Probabilmente in un reportage avrebbe più senso.
Per quanto riguarda il b/n è un esperimento e anche qui il tuo commento è prezioso anche se come dici non sei un esperto non trovo, alla luce di quanto da te osservato, tu abbia torto!
Quindi non ti perdono,
Apprezzo molto la tua critica.
Grazie
Ciao
Riccardo |
| |  |
famiglia Orang Asli di RiccardoC. commento di Claudio R. |
|
Qui mi piacerebbe avere il parere tecnico di qualche stampatore o anche semplicemente un estimatore del bianconero,
io trovo la parte bassa poco funzionale nell'insieme , una massa scura che ''inchioda'' il tutto,
la luce forte e perpendicolare ai soggetti poi non facilità una buona resa dei dettagli, nell'insieme la vedo troppo chiusa nei neri e molto contrastata, possibile che sia un tuo stile che ti garba, ma io la trovo al limite del visibile (e stampabile).
Il contenuto è molto povero, perdonami, ma scattata da una barca, dall'auto o dal treno non restituisce le caratteristiche del luogo o dei suoi abitanti, l'atmosfera è muta, fredda, veloce
sul piano compositivo è sbilanciata troppo a destra, lasciando metà del fotogramma vuoto con lo sguardo del padre e figlio che guardano all'esterno del quadro, tra l'altro le due figure sovrapposte fra di loro.
Secondo me Riccardo, di questo viaggio sul fiume ne farei un reportage, dove non si richiede al singolo scatto di aver la forza di trainare il tutto, ma di rendere comprensibile visivamente una storia, una bella storia (da parte tua) con tutte le cose che ti hanno colpito, che ti hanno fatto scattare, in una serie la vedo più funzionale, mostrata cosi mi lascia molti dubbi.. |
| | br> |