Commenti |
---|
 |
Hdr No3 di Lord Miklaus commento di Spinellino |
|
il mio primo approccio è quelo di usare un gradiente dritto, simulando cioè un filtro digradante vero e proprio. Poi con il pennello aggiusto i punti necessari.
Il risiltato può ssere una cosa così:
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3217
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3234
Inoltre non ritengo che in un'immagine HDR si debba eliminare completamente dalla foto le zone in ombra, che spesso risultano fondamentali per la riudcita di un'immagine.
E si dovrebbero evitare differenze macroscopiche nelle 2 esposizioni.
Insomma: il fatto che la foto sia formata da 2 o più esposizioni non deve praticamente notarsi nell'immagine finale.
Questo il mio pensiero sull HDR.
 |
|
|
 |
Alessia di MaXu commento di Spinellino |
|
Ma veramente siete dell'idea che un po' di mosso\sfocato rovini questa foto?
A me pare molto bella.
Anche io, però, taglierei o clonerei la parte sinistra |
|
|
 |
Hdr No3 di Lord Miklaus commento di Spinellino |
|
L'alone intorno all'albero non mi piace per niente.
Queste immagini andrebbero lavorate a mano, secondo me, e non attraverso programmini automatici |
|
|
 |
Passing place di cricro76 commento di Spinellino |
|
Citazione: | Ciao Marco! Smile Mi interessa molto il tuo punto di vista: in che modo avresti affrontato l'HDR per questa situazione? Ti va di aiutarmi a capire? Grazie! Wink |
Io solitamente preferisco che il passaggio tra una foto e l'altra sia molto più graduale, evitando l'alone che si vede tra cilo e terra.
Secondo me si deve cercare di evitare che sia troppo evidente l'uso sella doppia esposizione.
Ti metto il link ad un paio di immagini che illustrano come affronto io di solito situazioni simili.
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3234
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3232
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3169
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3217 |
|
|
 |
|
|
 |
Campi e pascoli di Walter Lo Cascio commento di Spinellino |
|
La maschera intorno all'albero piccolo è fatta piuttosto male.
In una situazione secondo me viene meglio una linea quasi netta tra cielo e terra, Se anche le fronde dgli alberi rimangono scure, secondo me, la foto rimane molto valida lo stesso.
Così rimane forse un po' troppo piatta.
La composizione e i colori mi piacciono molto. |
|
|
 |
|
|
 |
#40 By the eyes of the people: #1 The electronic engineer di Paola LL commento di Spinellino |
|
Citazione: | Ad ogni professionista i propri strumenti, mi sa che il mio pc non te lo faccio toccare. |
noo, perchè?
Io uso sempre una chiave inglese da 1\2 metro per aprire un PC!!
La foto è carina. Forse avrei provato una soluzione con meno profondità di campo, per costringere l'osservatore a guardare un punto particolare. |
|
|
 |
|
|
 |
strada di montagna di matteostracchi commento di Spinellino |
|
Io invece aumenterei un pochino il nero in basso e cercherei di far risaltare di più la strada.
Anche l'angolo ina lto a sinistra non mi convince.
Nelle mani di caludiom, secondo me può venire fuori qualcosa di decisamente buono!! |
|
|
 |
|
|
 |
Mario conptemplativo di corlet66 commento di Spinellino |
|
Peccato per la finestra e il sasso tagliati, e un po' di sovraesposizione (soprattutto sul gatto).
Rimane comunque un piccolo gradino sopra le solite foto al proprio gatto. |
|
|
 |
Primavera di jonnyqwerty commento di Spinellino |
|
La composizione mi piace, ma non mi fa impazzire il postwork.
Inoltre mi disturba un po' il filo d'erba più lungo degli altri in basso a sin. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiori di stecco333 commento di Spinellino |
|
C'è qualcosa che non mi convince...
Forse avrei prferito che uno dei fiori a fuoco fosse un po' più isolato dal resto. |
|
|
 |
Trepalle di roiter commento di Spinellino |
|
Data la troppa uniformità di tonalità non credo che il b\n sia la scelta migliore per questa foto. |
|
|
 |
Volley: Papi di Filippo Rubin commento di Spinellino |
|
OT
ma secondo voi è normale che un uomo abbia il braccio grosso cmome la testa?
Forse la profondità di campo è un po' troppa, e non mi fa impazzire il braccio del posto 2.
Con la 20d scatti in raffica? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>