|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Soffione di Franco Costa commento di pigi47 |
|
Non male la messa a fuoco, considerando poi il mano libera.
Una cosa da tener presente nei tuoi scatti è quello di lasciare sempre un po' di spazio verso i bordi, se noti in questo modo sembra quasi che il soggetto stia soffocando.
Un consiglio banale, ma importante. Assicurati sempre che tra te e soggetto non vi sia nulla a compromettere la visione di quanto tu voglia immortalare. Una semplice forbice avrebbe eliminato quei due fili d'erba. |
| |  |
Coniglio di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
Grazie Maurizio.
effettivamente di li a poco è scappato, ma devo dire che ho fatto in tempo a scattare una decina di foto tra cui ho scelto questa, così ho potuto testare il 100-400 che possiedo da agosto ma che non ho mai sfruttato a dovere, così mi sembra di poter smentire le voci che dicono che a 400 mm. questa lente non è un granché
ciao |
| |  |
Coniglio di Franco Costa commento di mauriz |
|
Bella, notevole nitidezza, il leprotto sembra voglia nascondersi da te ma non troppo....... complimenti
maurizio |
| |  |
| |  |
| |  |
Rose di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
Grazie per i commenti.
purtroppo ho dovuto tagliare la foglia della rosa rossa, per rendere il taglio quadro, il ligthbox è provvisto di un telo per sfondo verde, proverò ad utilizzare quello |
| |  |
Rose di Franco Costa commento di valter |
|
pigi47 ha scritto: | Molto piacevoli i soggetti a ricordarci che inesorabilmente il tempo passa ed anche le cose splendide invecchiano.
La luminosità sulla rosa chiara ti ha preso un po' la mano, forse era meglio filtrare la sua quantità.
Anche lo sfondo sarebbe stato da modificare, magari con un panno che creasse più contrasto, dato che la rosa bianca si perde nel colore simile.
Alla base della rosa rossa si nota una velatura tendente al bianco, mi chiedo se questa non venga provocata dal colore della base nella quale la luce possa riflettersi.
Compositivamente la rosa di sx per chi osserva, l'avrei staccata un po' dal bordo, come invece la foglia di dx avrebbe dovuto rientrare nel fotogramma. |
Mi sembra che si sia detto tutto.
Perfetta analisi. |
| |  |
Rose di Franco Costa commento di pigi47 |
|
Molto piacevoli i soggetti a ricordarci che inesorabilmente il tempo passa ed anche le cose splendide invecchiano.
La luminosità sulla rosa chiara ti ha preso un po' la mano, forse era meglio filtrare la sua quantità.
Anche lo sfondo sarebbe stato da modificare, magari con un panno che creasse più contrasto, dato che la rosa bianca si perde nel colore simile.
Alla base della rosa rossa si nota una velatura tendente al bianco, mi chiedo se questa non venga provocata dal colore della base nella quale la luce possa riflettersi.
Compositivamente la rosa di sx per chi osserva, l'avrei staccata un po' dal bordo, come invece la foglia di dx avrebbe dovuto rientrare nel fotogramma. |
| |  |
| |  |
Rose di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon eos 7d
100 mm f2.8 @ f5.6
iso 400
1/15 secondi
cavalletto
cavetto
ligtbox |
| |  |
Alpe Devero di Franco Costa commento di Matteo Re |
|
Un bel paesaggio, la luce è un pò forte è i bianchi delle nuvole sono al limite
Se fosse stato possibile avrei aspettato la sera con una luce meno forte
ciao
Matteo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |