Commenti |
---|
 |
Duomo di Fermo (AP) di letturo commento di letturo |
|
Passeggiata per Fermo.. mi è piaciuta la facciata del Duomo ma purtroppo (per il fotografo! ) davanti c'è un bel parco pieno di alberi..
Oltretutto la luce era troppo piatta!  |
|
|
 |
senza nome di Mat_B commento di letturo |
|
'a sentimento' anche a me sembrava una scansione.. da una Provia magari! Poi per pudore non mi sono espresso.. su immaginette da 80Kb è un attimo scambiare una scansione 'casalinga' di uno scatto al top con il prodotto di una modesta compattina digitale..
Altrettanto vero che vale molto di più una bella foto fatta con la compattina di una foto sterile fatta con attrezzatura degna di un professionista della Magnum
PS: preferisco di gran lunga i colori della foto originale |
|
|
 |
senza nome di Mat_B commento di letturo |
|
Questa foto mi piace molto.. orizzonte "storto" a parte. Visto che ne hai diverse di foto, perché non postarle nella sez. reportage?? Così potresti approfittare anche per aggiungere alcune note sul posto in cui le hai scattate.. |
|
|
 |
.-Francesca-. di Legionard commento di letturo |
|
Dovresti comprimere un po' meglio.. ti consiglio di postarla nell'album sfruttando buona parte dei 300Kb a disposizione.. 80K sono pochi. La compressione JPEG l'ha letteralmente massacrata.. |
|
|
 |
Pub di kaykan commento di letturo |
|
Gadget del Barcellona in primo piano a parte la composizione mi piace.. solo che hai messo a fuoco molto più lontano di dov'era il tuo amico! Guarda le bottiglie di vino dietro.. al 99% la fotocamera ha messo a fuoco quelle.. il che per un ritratto è abbastanza imperdonabile In questi casi è d'obbligo mettere a fuoco e reinquadrare.. |
|
|
 |
Lei di PMeri commento di letturo |
|
Riguardo alla scansione: direi che hai bisogno di uno scanner migliore.. Epson ne fa di molto buoni ma nel segmento superiore. Il vecchio 3200, il 4870, il 4990.. Anche i Canon sono buoni e un 8400F mi pare si trovi ad un prezzo molto conveniente!
La foto purtroppo non è memorabile.. principalmente per via della luce troppo dura, che condiziona anche l'espressione della ragazza! Poi in questa foto le alte luci sul suo viso sembrano anche bruciate.. ma di mezzo potrebbe esserci di nuovo la scansione così così. Io poi sono per il soggetto decentrato ma qui forse hai un po' esagerato Sempre per non farti 'beccare' o è una scelta voluta? |
|
|
 |
Sposato con la musica di FabioC. commento di letturo |
|
Si, forse è stato un po' frainteso il 'close-up' sulla fede.. decisamente meglio in 'street'!
Foto più che riuscita direi, la trovo originale e anche il B/N mi piace molto! Composizione riuscitissima in fase di scatto o crop? |
|
|
 |
Attese.. di letturo commento di letturo |
|
Beh, il commento di Derby è motivo di particolare soddisfazione perché è il mio mito personale in fatto di 'street'..
Che poi è la prima volta che mi cimento in questo genere così affascinante.. per l'occasione quel giorno mi sono affidato ai mezzi pubblici per spostarmi (con tutti i disagi conseguenti) ma devo dire che se non si ha una fretta asfissiante è una grossa occasione per scattare foto. Oppure semplicemente per avere l'opportunità di guardare le persone con un occhio un po' più attento del solito.. non avere l'auto dietro ti libera da un sacco di pensieri! E se i disagi ci sono è sempre meglio affrontarli incrociando il sorriso di una bella ragazza in treno o in bus (... ) piuttosto che smadonnando contro la targa dell'auto che ti precede in coda .
Per la composizione della foto posso solo ringraziare lo zoomettino se no non mi sarebbe mai 'venuta', l'esposizione invece per fortuna la azzecco abbastanza anche a occhio. Male che vada al secondo tentativo.. |
|
|
 |
nuda di melarossa commento di letturo |
|
Questa foto incanta.. non mi capita spesso di rimirarne una più di un 'tot', questa invece rapisce la mia attenzione. Lo sguardo è rimasto sedotto già dalla linea che il corpo interpreta così flassuoso.. sembra il corpo di una ballerina che sta danzando. Un po' rigida la curva della schiena ma non è isolata, si accorda anzi con quella del costato e c'è ancora quella che conduce al basso ventre, con angolo via via più ridotto..
I particolari anatomici risultano ben modellati dalla luce morbida.. questa forse non 'stacca' a sufficienza il corpo dallo sfondo ma forse l'effetto è voluto. Trovo molto elegante il leggero 'flou' abbinato a quel tipo di grana, insieme 'custodiscono' le forme e riescono a velare l'aspetto più 'carnale' del corpo nudo.
Non trovo difetti nella modella, in un nudo frontale forse il costato lo apprezzerei meno ma in un profilo secondo me ci sta benissimo.. la tendenza alla lordosi poi l'ho sempre apprezzata molto
Unico appunto che posso fare è che almeno sul mio monitor l'ombra dietro la schiena risulta un po' 'tappata' e non è abbastanza sfumata..
[EDIT] Trattasi di autoritratto?! In questo caso doppi complimenti alla fotografa-modella.. |
|
|
 |
Attese.. di letturo commento di letturo |
|
Dottmistero ha scritto: | beh io sono qui da un anno quindi non ho idea di come fosse prima  |
Beh, a ripensarci bene.. non ti sei perso molto!
Grazie anche a voi ragazzi.. è la prima volta che una mia foto viene apprezzata così!
X Daesalus: sul B/N.. ti sembrerà strano ma non ci avevo pensato! Se trovo un po' di tempo mi ci diverto un po'.. tanto con 'sto tempo le foto si fanno col contagocce  |
|
|
 |
Blanche di zbru commento di letturo |
|
Questa foto mi piace, soprattutto per via di luce e taglio. Dal decentramento secondo me ci guadagna perché così la ragazza sembra un po' meno "passiva" (impressione suggerita soprattutto dalla posizione delle braccia e delle mani, forse sbagliata). Il taglio in basso ci sta tutto.. semmai lì in basso avrei piazzato un secondo pannello riflettente ad attutire l'ombra della pancia. Così sembra prominente.. per una modella 'poca' è già troppo  |
|
|
 |
S. Ciriaco di Francesco Catalano commento di letturo |
|
Dottmistero ha scritto: | ... quello da cui ho scattato era uno dei due posti possibili ma l'unico raggiungibile in tempo (nonostante la corsa nel traffico fatta e il parcheggio sul marciappiede nella corsia preferenziale per gli autobus ) |
Ancunetàn! Hai fotografato dagli Archi in pratica?? Luce molto molto bella, complimenti per lo scatto. |
|
|
 |
Attese.. di letturo commento di letturo |
|
Quasi! Studio all'università di Ancona.. ho avuto casa lì per 5 anni, quest'anno non l'ho ripresa ma di tanto in tanto salgo su (da AP) per fare qualcosa.. La piazza l'hai riconosciuta! L'hanno proprio stravolta rispetto a prima!
Grazie a tutti per gli interventi!  |
|
|
 |
Attese.. di letturo commento di letturo |
|
Sono contento che vi piaccia E' stata la prima volta che ho scattato per 'strada' a persone tanto vicine.. mi ero ripromesso di 'osare' per la prima volta. L'esperimento è riuscito solo parzialmente perché questa è l'unica situazione della mattinata in cui abbia usato una focale così corta ma intanto il risultato ha soddisfatto anche me.. niente non è! Ho aspettato che si componesse una scena 'equilibrata' sullo sfondo (con la gente che andava e veniva) e quando si è avvicinato di nuovo a me ho scattato. Deve aver creduto fossi interessato al posto piuttosto che a lui, dopo lo scatto si è scansato subito ma non infastidito/arrabbiato, bensì come fa chi è capitato per sbaglio in mezzo a una foto.
Citazione: | il colore degli occhi però si nota poco.. |
Beh, già non è stato facilissimo scattare questa foto, chiedere di potergli fare un ritratto mi sembrava ancora più azzardato! Del resto i suoi occhi non volevano essere il soggetto della foto.. mi hanno colpito nella misura in cui gli davano un aria 'distante' e inquieta. |
|
|
 |
Attese.. di letturo commento di letturo |
|
Foto rubata nella sala d'attesa dei bus; mi hanno colpito gli occhi grigi di quell'uomo inquieto.. |
|
|
 |
ALFA CORSE di Design commento di letturo |
|
Scusate se m'intrometto per una domanda da profano: in un tempo 'al limite' perché proprio il posteriore dovrebbe apparire sfocato? Non è proprio una questione di sfocatura quindi, è un mosso? |
|
|
 |
L' Artigiano di Donagh commento di letturo |
|
Lo scatto mi sembra molto molto buono e non stento a credere che stampato su una carta sufficientemente lucida sia assolutamente tridimensionale! Ma per essere straordinario doveva essere illuminato da una luce di una lampada 'vecchio stile' e non da quella lampada orrenda!! Identica a quella della mia stanza universitaria.. stona troppo con l'atmosfera 'medievale'.. ok, restano sempre i barattoli ma se fossero stato l'unico segno di modernità ci sarei passato più volentieri sopra
Riguardo alla luce: il rapporto tra 'luce di taglio' sul viso e 'piana luce' sulle mani è semplicemente perfetto però i barattoli sono illuminatissimi, così come lo sfondo.. questo è un altro piccolo limite, sempre imputabile a quella lampada antipatica! (mi rendo conto di avere qualcosa di personale contro lampade come quella ) |
|
|
 |
Chiaroscuro.. di HCB commento di letturo |
|
Sembra che ci hai rimesso molto le mani sopra con sfocatura e maschere di contrasto localizzate.. Ti interessava mettere a fuoco solo la bocca? Poteva essere un'ottima idea ma allora non capisco perché c'è tutto quel dettaglio sulla guancia.. Se qualcos'altro doveva essere a fuoco allora ci doveva essere anche l'occhio no?
Insisto perché inquadratura e modella e stile della modella mi piacciono oltremisura.. toglierei però quell'ombra sotto il naso clonando il muro, non dev'essere affatto difficile |
|
|
 |
Volley: palleggio di Filippo Rubin commento di letturo |
|
Quindi forse in questo particolare ambito il 135/2 (che già a tutta apertura è eccellente) è il principe incontrastato.. rispetto al 70-200/2.8 è anche molto più leggero e quindi comodo da usare a mano libera! Mettiamoci pure che è notevolmente più economico.. |
|
|
 |
Autoritratto di kiky commento di letturo |
|
kiky ha scritto: | efasol ha scritto: | scherzo naturalmente
per la foto avrei dato un po piu di diaframma  |
vero, ma ho voluto provare il diaframma aperto del mio nuovo 85mm f/1.8  |
Eheheh, all'inizio è sempre così. Ne farai diverse con PdC insufficiente prima che svanisca l'effetto novità!! Al di là di questo devo dire che la foto non mi convince molto.. un po' per l'espressione perplessa, un po' perché il flash non ce lo vedo bene. Che poi sull'espressione un suo peso ce l'ha anche l'ombra sull'occhio! La stessa che ha dato a Efasol l'impressione di leggero strabismo.. e il responsabile principale è appunto il flash!  |
|
|
br>