| Commenti |
|---|
 |
| Origami di Lymo commento di Lymo |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
| Merli nella Tempesta di Lymo commento di VitOne |
|
Merli prima della tempesta allora . Bello scatto, mi piacciono le linee che sei stato in grado di individuare e mostrare. |
|
|
 |
| Passeggiate nei Boschi di Lymo commento di Lymo |
|
| rogia80 ha scritto: | Bella foto, bei colori ottima composizione, l'unico neo è quel rametto che si sovrappone sui cavalli  |
purtroppo SI, hai ragione, i cavalli erano appena passati e la foto è stata scattata quasi di istinto, senza cercare la migliore posizione di scatto, ma ho ritenuto il "disturbo" non così invasivo da pregiudicare l'intera composizione.
grazie mille  |
|
|
 |
|
|
 |
| il solito Gabbiano.... di Lymo commento di chicco274 |
|
| One_more_time ha scritto: | Si solito gabbiano ma foto ben composta
Forse un pelino-ino-ino di sovraesposizione nel corpo.
OMT |
concordo pienamente  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Merli nella Tempesta di Lymo commento di Lymo |
|
| Benacus ha scritto: | Castello di Sirmione, vero?
p.s. manca la tempesta che c'è nel titolo...  |
Si...è il castello di Sirmione.....
La tempesta stava arrivando......!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Merli nella Tempesta di Lymo commento di Lymo |
|
| sfinge ha scritto: | ciao.
.....e la tempesta ?
... hai usato una focale lunga? nella parte alta mi sembra ci sia compressione dei piani .... oppure è una sensazione data dall'inquadratura.
Luca |
la tempesta stava per arrivare....il cielo plumbeo lo dimostra.....
la foto è stata scattata con un 18-200 Sigma a 200mmm f/8
Grazie
 |
|
|
 |
| Merli nella Tempesta di Lymo commento di sfinge |
|
ciao.
.....e la tempesta ?
... hai usato una focale lunga? nella parte alta mi sembra ci sia compressione dei piani .... oppure è una sensazione data dall'inquadratura.
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>