Commenti |
---|
 |
Volley: qualche foto di Filippo Rubin commento di blackpanther |
|
Ueda ha scritto: | Hai le capacità di gestire e riprodurre i colori in modo fedele all'originale |
Pensa te invece che io e' proprio il bilanciamento colore di queste foto che trovo migliorabile.
Mi pare esserci una tendenza al giallo.
Per il resto niente da dire  |
|
|
 |
Volley: qualche foto di Filippo Rubin commento di stezan |
|
Ottimo il momento colto nella prima, grande stoppata di Birarelli (forza Itas Trento ), bella foto, nitida e con un'ottima inquadratura, complimenti.  |
|
|
 |
Volley: qualche foto di Filippo Rubin commento di -Aragorn- |
|
♦♠Superbe!!!
Ottimi i momenti colti.. sembra quasi che avere il pallone incollato alla mano sia una cosa normalissima nella pallavolo, quando invece è tutt'altro che così!
E poi oltre alla schiacciata (ma che espressione incaxxata ha il giocatore??!!!) e al palleggio, azioni normali di gioco abbastanza prevedibili come posizione e momento, incredibili i momenti colti nei recuperi, momenti assai più difficili perchè spesso imprevedibili e legati a scatti dei giocatori repentini e quindi difficili da seguire con un'inquadratura adeguata!
Più che guardare e sperare di imparare qualcosa non posso fare...
Per Ueda il tipo in secondo piano nella seconda foto è il secondo arbitro... attento e concentrato perchè deve cogliere eventuali invasioni e falli sottorete |
|
|
 |
Volley: qualche foto di Filippo Rubin commento di Ueda |
|
Hai le capacità di gestire e riprodurre i colori in modo fedele all'originale, questo lo trovo una caratteristica fondamentale per la positiva valutazione di un'immagine in movimento, essendo un profano in questa sezione, non sò dirti se le immagini proposte siano migliorabili o che siano al top (in entrambi i casi direi una cavolata, tanto per dire), le stavo osservando con attenzione e arrivo alle conclusione che oltre a dei mezzi opportuni, per realizzare foto del genere credo che conti molto l'esperienza e capire, conoscere molto la disciplina che si sta seguendo, probabilmente avere i soggetti in un riquadro ristretto facilita il compito, almeno in apparenza, a differenza di una partita di calcio dove l'azione (seguendo la legge di murphy ) si svolge sempre all'opposto di dove ci si posiziona , qui si ha la scena continuatamente sotto tiro, la bravura è ripulire la scena da eventuali elementi di disturbo...e in queste proposte, solo la prima mi sembra ''rovinata'' dalla mezza figura dell'atleta nello sfondo, ho detto una cavolata? Oppure un soggetto nello sfondo può essere considerato parte del gioco, dell'azione? E se si, perchè sfuocato?
La più interessante secondo me è la 2, oltre all'attimo congelato, è forte la figura nello sfondo, immagino che sia un'arbitro, ha una postura e una concentrazione nello sguardo tutta legata alla scena.
Ottime foto filrub  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di giasty |
|
filrub ha scritto: |
Si, 400 gentilmente prestatomi da mamma Canon. E' in base a queste cose che si sceglie un marchio, non in base a sciocchezze come mkIII vs D3
| Completamente d'accordo..E' la stessa cosa che ho pensato io dopo aver fatto due giorni di Superbike con il 500mm prestato sempre dalla Canon..Figata!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
marklevi ha scritto: | a me il wb piace.
ma è per te che devono sempre ingrandire i palazzetti?
prima il 70-200
poi il 300
ora il 400...
tra un po col 600 scatterai dall'elicottero  |
Siccome un'immagine vale più di mille parole ti posto la foto del palazzetto:
Ero clamorosamente corto anche col 400...  |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
giasty ha scritto: |
Toglimi una curiosità..400mm 2.8 hai detto?  |
Si, 400 gentilmente prestatomi da mamma Canon. E' in base a queste cose che si sceglie un marchio, non in base a sciocchezze come mkIII vs D3
Per quanto riguarda il bianco hai ragione.
Grazie mille per il commento  |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di giasty |
|
L'unico appunto che posso farti è sul bilanciamento del bianco..Non mi sembra perfetto (ma il mio monitor non è calibrato, però quelle che metti di solito le vedo perfette anche da quel punto di vista..)
Per il resto tutte ottime
La mia preferita la Ortolani in attacco!Anche se da libero non posso non apprezzare pure il tuffo dell'ultima foto!
Toglimi una curiosità..400mm 2.8 hai detto?  |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: | In effetti cosa dire? Ottime foto! (con mooooolta invidia )
Curiosita', per avere quei tempi e quella pdc, con quella luminosita'...
mi dai i tempi di scatto? che ottica e corpo avevi?
ciao
Federico  |
Le foto sono tutte fatte con 1d mark III e 400 f/2.8 IS a 1/500 f/2.8 2000 iso (tranne ovviamente la prima nella quale ho usato il 24-70 e l'ultima fatta col 17-40).
Grazie per il commento! |
|
|
 |
|
|
br>