x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Pasi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
SuperLuna del 23 Giugno
SuperLuna del 23 Giugno di mtusa commento di Pasi

Oltre ad essere un soggetto molto inflazionato, è anche sottoesposta, meglio aprire un poco il diaframma e alzare gli ISO, per darle la giusta esposizione!
June 2013
June 2013 di petegiu commento di Pasi

cheroz ha scritto:
Ottima questa distesa di campi con il grano quasi maturo, costellato da una miriade di fiori lilla. Buono anche lo sfondo con la luce che filtra dalle nuvole. Manca un poco il primo piano. Forse valeva la pena di provare ad abbassarsi per avere un gruppo di spighe o di fiori vicino all'obiettivo.
Ciao


mi associo, gli manca un po' di primo piano per essere completa!
Bell'immagine comunque!
... S - i - l - v - i - A ...
... S - i - l - v - i - A ... di poldacol commento di Pasi

L'espressione e l'illuminazione particolare mi fanno pensare ad un look piuttosto "fantascientifico"... Wink
... a te che sei ... semplicemente sei ...
... a te che sei ... semplicemente sei ... di SolitaryWolf commento di Pasi

Ciao, la vedo meglio me centrata, con più spazio dove guarda il felino Wink
Fiordalisi
Fiordalisi di petegiu commento di Pasi

Mi piacciono sia i colori che la composizione, bravo!
Pian Marchisio
Pian Marchisio di Luca71 commento di Pasi

Brado ha scritto:
Molto bella, ottimi i colori ed il riflesso è una chicca!

Mi associo!!
Dancing
Dancing di LaMole commento di Pasi

LaMole ha scritto:
Alcuni dati:
Obbiettivo: 50-200mm
Modalità: Tv
F: f/5.6
Tempi: 1/40
ISO: 1600 (troppo alto, ma me ne sono resa conto quando le avevo già scattate...)
Aggiustata


Senza entrare nel commento al lato "artistico" dell'immagine, e mantenendomi solo su quello tecnico...
Non aver paura ad alzare gli ISO quando serve, una foto con un po' di rumore si guarda e al massimo si sistema, mentre una foto mossa è da buttare generalmente. Smile

Se i soggetti erano in movimento un tempo di 1/40 è davvero troppo lungo, anche se la macchina è stabilizzata: questo non ferma i loro movimenti, che risulteranno in un'immagine mossa o poco definita (come la mano destra in foto, è poco definita perché mossa). Per questo potevi anche spingerti un po' più in là con gli iso, e scattare con un tempo più veloce!
Comunque immagino che la scena fosse scarsamente illuminata, purtroppo in questi casi entrano in gioco anche i limiti dati dall'attrezzatura: utilizzando il teleobiettivo alla massima focale hai dovuto utilizzare un diaframma piuttosto buio, f/5.6. Scattare a soggetti in movimento al buio richiede obiettivi luminosi, e con gli zoom kit è spesso quasi impossibile cavarci qualcosa di buono, indipendentemente dalla bravura del fotografo. Triste

Nell'immagine c'è molto rumore, per caso l'hai schiarita al computer? Mi sembra strano per essere 1600 iso di una macchina recente. Purtroppo schiarire le immagini in seguito al pc, specialmente quando sono molto scure, produce tanto rumore. Un'altra spiegazione per il rumore è data dall'esposizione: se noti l'immagine non ha nessun tono chiaro, anche il vestito ed il muro sono un grigio abbastanza "medio". Nelle zone meno esposte dell'immagine il rumore è sempre maggiore...

Potendoti muovere, avresti guadagnato qualcosina scattando più vicino ed impostando lo zoom a 50mm ed f/4. Wink
O ancora meglio, convincendo l'organizzazione ad utilizzare delle fonti di luce più potenti... Very Happy
...
... di Pasi commento di Pasi

Grazie dei commenti e dell'apprezzamento!

Con un po' di ritardo, lascio anch'io due paroel di spiegazione.
La foto è stata scattata di sera a Rimini, in piazza Malatesta. Ho notato questa cornice installata così, in un estremo della piazza, proprio davanti alle panchine... così ho inquadrato e scattato.

Riguardandola al pc anche a me ha dato quel senso di straniamento, in fase di composizione non me n'ero accorto, e ammetto d'aver avuto un po' di fortuna: lì per lì ho pensato di sfruttare la cornice per inquadrare le persone nelle panchine, uno scatto forse strano ma piuttosto "classico".

A posteriori, credo che l'effetto di straniamento sia dato da un buon numero di oggetti che, come dice Sisto, cominciano fuori dalla cornice e si interrompono all'interno della stessa, senza sbucare nel riquadro interno... così l'occhio è ingannato e pensa che siano due rappresentazioni differenti.

Grazie ancora per i commenti ragazzi, nemmeno io mi aspettavo vi sarebbe piaciuta così tanto!! Imbarazzato
Vigneti al tramonto
Vigneti al tramonto di AndreaTrip commento di Pasi

Ciao,
la forte ombra in cui sono i filari li rende poco "attraenti" all'occhio. Questo toglie effetto a tutta l'immagine, perché occupano buona parte dell'inquadratura...
Se volevi salvare capra e cavoli, cosa complicata in un tramonto dove il terreno è già in ombra e il cielo no, puoi provare a schiarire le ombre, magari partendo dal RAW se hai scattato in questo formato!

Altrimenti puoi cercare di "annegare" le ombre nel nero, creando una silouette. In questo caso diventa importante la forma, e occorreva cercare una posizione più adatta. Wink
...
... di Pasi commento di Pasi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Peso massimo
Peso massimo di Pasi commento di Pasi

Macro di fortuna, me lo son trovato la mattina davanti alla porta di casa. Scatto a mano libera, zoom tele + tubo di prolunga da 20mm.

Ho tentato di salvare occhi e mandibole quanto a maf...

Qualcuno saprebbe dirmi cos'è?
Visto dal vivo era piuttosto impressionante, grosso qualche cm...

Versione più grande:
http://www.flickr.com/photos/pasi86/8881952032/sizes/k/
/ ^
/ ^ di fano commento di Pasi

Strano il colore della montagnola, sembra che un canale sia bruciato o qualcosa di simile.
Per il resto, lo vedo bene in un brochure pubblicitaria di un'azienda di movimento terrra... Wink
fff f f f f f f
fff f f f f f f di backlighteye commento di Pasi

Ottimo il momento colto, peccato per la luce, non tra le migliori... (le parti più importanti del soggetto, viso e mani, sono in ombra) Comunque meglio preservare la naturalezza del gesto che "costruire" lo scatto in questi casi!
st
st di antonella ros commento di Pasi

Ciao, l'immagine è un po' piatta, per la presenza della nuvola dai toni grigi e abbastanza uniformi unita alla dalla silouette degli alberi.

Le increspature nella nuvola suggeriscono che stava arrivando il temporale, giusto? Purtroppo la macchina fotografica non vede come il nostro occhio, e non è riuscita a restituire la maestosità del momento... era quella che volevi rappresentare?

Forse lavorando un po' su livelli e curve si riesce a ridare un po' più la sensazione di un cielo che minaccia tempesta. Wink
scivoloooo!
scivoloooo! di aguzzo76 commento di Pasi

"Intruso" a parte, mi piace la composizione, c'è un leggero effetto "spirale" che rende l'immagine ancor più dinamica!
Maria
Maria di aguzzo76 commento di Pasi

Mi associo a Claudio, molto bella, spontanea. Wink
SUL...bordo
SUL...bordo di doby1958 commento di Pasi

Ciao, secondo me sopra è troppo vuota, e la scritta è troppo in basso. Wink
Una vibrazione per l'anima (2)
Una vibrazione per l'anima (2) di Luigi T. commento di Pasi

Luigi T. ha scritto:
Si, ogni anno per il 1 Maggio, qui a Cagliari si tiene la Festa di S. Efisio

Si narra che nel 1656 i sardi pregarono Sant'Efisio affinché sconfiggesse la terribile ondata di peste, propagatasi nell'isola dal 1652 a causa di alcuni marinai catalani affetti dal morbo e approdati ad Alghero su un veliero mercantile. L'epidemia contagiò tutta la Sardegna, in particolare Cagliari, nella quale morirono circa diecimila abitanti, con la popolazione cittadina quasi dimezzata. Prima vittima cagliaritana fu l'Arcivescovo Don Bernardo De La Cabra. Nel frattempo Cagliari si stava trasformando in un enorme camposanto. Giovanni Spano vuole che a questo punto Sant'Efisio sia apparso al Viceré Conte di Lemos per richiedere, al fine di liberare la città dalla peste, il voto della processione del 1º maggio. Proprio l'Amministrazione Comunale cagliaritana nel 1656 fece un voto a Sant'Efisio: se fosse riuscito a sconfiggere la peste, ogni anno si sarebbero svolti una processione e dei festeggiamenti in suo onore, partendo dal quartiere di Stampace, fino ad arrivare a Nora, dove il santo era stato martirizzato. A settembre, le abbondanti piogge fecero scomparire la peste, e dall'anno successivo fino ad ora, il 1º maggio, si rispetta il voto fattogli anni prima. Fu scelto proprio il mese di maggio poiché simbolo di rigenerazione della natura.


L'intenzione era di fare un reportage come l'anno scorso, purtroppo ci sono stati MOLTI imprevisti e quindi niente... mi accontento dei ritratti.


Grazie... è bello scoprire l'Italia grazie al forum. Wink
Milano, IMG6569
Milano, IMG6569 di marco.rilli commento di Pasi

Bell'accostamento, indipendentemente dall'altezza di alvoro reale sembra davvero per aria!
mico
mico di overphoto59 commento di Pasi

Molto elegante, anche se un po' inquietante dato lo sfondo e la mancanza degli occhi... spaventato!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi