|  | Commenti |
---|
 |
Lord in strada di spawn150 commento di Bark |
|
diegoa ha scritto: | Bark, grazie della spiegazione, ho pensato che la macchina fosse in curva, in questo senso parlavo di rotazione sull'asse verticale. Nel senso che immaginavo il passeggero che dal finestrino ruota sempre più man mano che il soggetto si allontana. Io ho povato qualche panning a delle biciclette di passaggio e naturalmente seguendole ruoto anch'io con la macchina ma, penso, meno che in questo caso.
Le tue domande e le tue spiegazioni denotano competenza, acume e.... capacità d'insegnamento, sarò felice tutte le volte che mi spiegherai dove sbaglio nei miei scatti.
Grazie ancora
 |
addirittura..
ti ringrazio
Ciao,
Bark  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di diegoa |
|
Bark, grazie della spiegazione, ho pensato che la macchina fosse in curva, in questo senso parlavo di rotazione sull'asse verticale. Nel senso che immaginavo il passeggero che dal finestrino ruota sempre più man mano che il soggetto si allontana. Io ho povato qualche panning a delle biciclette di passaggio e naturalmente seguendole ruoto anch'io con la macchina ma, penso, meno che in questo caso.
Le tue domande e le tue spiegazioni denotano competenza, acume e.... capacità d'insegnamento, sarò felice tutte le volte che mi spiegherai dove sbaglio nei miei scatti.
Grazie ancora
 |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di Bark |
|
spawn150 ha scritto: | ..cut..
Così questo scatto che credevo di dover cestinare alla fine rimarrà, come uno scatto fortunato, nella mia galleria!
 |
Già..
Ciao,
Bark  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di spawn150 |
|
Bark ha scritto: | quindi la curva fatta dall'auto su cui eri potrebbe aver determinato le scie curve attorno alla colonna.. il tizio in nero ha la sua scia perchè hai fatto questa specie di panning e perchè camminava.. lo sfondo, che sono i palazzi della strada che arriva da destra, sono più mossi a causa dello sfalsamento del punto di vista conseguente alla sterzata dell'auto, sfalsamento più evidente sugli oggetti lontani che su quelli vicini per motivi "prospettici"..
ebbene.. sembrerebbe che la casualità degli eventi abbia partorito questo scatto.. casualità ripetibile nella stessa modalità forse fra un milione di anni.. nulla di azzeccato, geniale o altro aggettivo attribuibile all'autore se non "fortunato"..
Ciao,
Bark  |
Credo che tutto l'effetto sia determinato da tutto questo!
Anche la fortuna fa parte del bagaglio del fotografo...la fortuna come in tutta la vita è una componente importante! Avevo la fotocamera in macchina, fermo al semaforo, ho visto il vecchietto e ho detto appena passo, scatto. Così è stato sperando di aver il vecchietto fermo e il resto sfocato. L'effetto creato non è al 100% quello che volevo creare, ma forse è venuto ancora meglio. Così questo scatto che credevo di dover cestinare alla fine rimarrà, come uno scatto fortunato, nella mia galleria!
 |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di Bark |
|
quindi la curva fatta dall'auto su cui eri potrebbe aver determinato le scie curve attorno alla colonna.. il tizio in nero ha la sua scia perchè hai fatto questa specie di panning e perchè camminava.. lo sfondo, che sono i palazzi della strada che arriva da destra, sono più mossi a causa dello sfalsamento del punto di vista conseguente alla sterzata dell'auto, sfalsamento più evidente sugli oggetti lontani che su quelli vicini per motivi "prospettici"..
ebbene.. sembrerebbe che la casualità degli eventi abbia partorito questo scatto.. casualità ripetibile nella stessa modalità forse fra un milione di anni.. nulla di azzeccato, geniale o altro aggettivo attribuibile all'autore se non "fortunato"..
Ciao,
Bark  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di spawn150 |
|
una spiegazione fisica non posso dartela, però provo a descriverti come è fatto l'incrocio che potrebbe magari aiutare a capire come è uscito quest'effetto circolare! praticamente la strada da qui venivo era leggermente in salita (come vedi la salita continua anche dopo l'angolo). Io venivo di fronte rispetto al signore e l'angolo dell'incrocio era circolare, nel senso che non era il classico angolo a spigolo ma era una mezza luna. Quindi la macchina quando è partita ha seguito una traiettoria curvilinea il cui centro era composto dal signore. Io scattando ho semplicemente seguito il soggetto come fai per i panning! Non so se questo ti può magari dare una mano a capire meglio la fisica della foto!  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di Bark |
|
diegoa ha scritto: | Forse, per fare il pannig "al contrario" hai dovuto ruotare un pelo la macchina fotografica sull'asse verticale, da qui la sensazione che tutto giri su un perno.
Bell'esperimento e buona resa, per me
 |
Per qualsiasi panning si ruota la macchina secondo un asse verticale.. a meno tu non faccia il panning ad un oggetto che si muove dall'alto al basso o viceversa allora ruoteresti attorno ad un asse orizzontale
per ottenere l'effetto di rotazione attorno ad un punto è necessario che il "sistema fotografo/fotocamera" si muovano secondo una traiettoria circolare con centro sul punto nitido, in questo caso la scia del mosso sarà ellittica.. oppure (ma l'effetto è differente) bisogna ruotare la fotocamera attorno all'asse longitudinale dell'obiettivo, in quest'altro caso la scia del mosso sarà circolare..
Certo è che usando una qualsiasi di queste tecniche, ammesso che tutti i soggetti siano fermi, le scie non potranno che essere simili fra loro come direzione e verso.. nel caso il/i soggetto/i sia in movimento la scia relativa alla sua direzione di movimento si sommerà all'effetto di "scia curva" generato dalla rotazione (infatti la differenza di direzione della scia del soggetto di questa foto rispetto al resto della scena potrebbe starci ).. naturalmente lo sfondo, non muovendosi rimarrà con le scie curvilinee..
Io qui sotto mi sono permesso di evidenziare sulla foto di spawn150 le direzioni delle scie di mosso.. non ho intenzione di fare polemica, ma mi viene ancora da chiedermi com'è possibile ottenere diverse direzioni di mosso dello sfondo.. se non c'è postproduzione, beh.. dov'è il "trucco"?.. c'è qualcuno che mi spiega il perchè di questo effetto? non ditemi che è casuale perchè non ci credo e non mi interessa.. vorrei sapere, magari da qualche guru come si fà a fare questa cosa in fase di scatto.. ..e magari datemi una ragione (basata sulla fisica e la geometria perchè ai fantasmi non credo) per cui il primo piano e lo sfondo si muovono non solo in direzione contraria ma con direzioni che fra loro si intersecano..
sono un rompico****ni lo sò ma voglio una spiegazione!
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di Raffaele |
|
Complimenti, l'effetto e davvero azzeccato, a guardare la foto mi vien il mal di stomaco...mi gira la testa...
 |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di diegoa |
|
Forse, per fare il pannig "al contrario" hai dovuto ruotare un pelo la macchina fotografica sull'asse verticale, da qui la sensazione che tutto giri su un perno.
Bell'esperimento e buona resa, per me
 |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di spawn150 |
|
Diego ha scritto: | Mi associo ai complimenti. Se il tizio veniva meno mosso sarebbe stata perfetta!
Bark ha scritto: | niente photoshop? parchè il mosso è mosso in almeno quattro direzioni diverse? e gira attorno alla colonna? perchè le erbe a sinistra del basamento della colonna sono ferme? |
Quello che mi sono chiesto anche io!
...hai applicato l'effetto B.d. C.  |
Grazie per i complimenti...e per davvero non ho usato photoshop se non per il b/n e per l'usm! Come dice salso (grazie per il commento), è stato un attimo...il tempo di vederlo, far scattare il semaforo e click! Poi conversione in b/n che rende decisamente meglio!
 |
| |  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di Diego |
|
Mi associo ai complimenti. Se il tizio veniva meno mosso sarebbe stata perfetta!
Bark ha scritto: | niente photoshop? parchè il mosso è mosso in almeno quattro direzioni diverse? e gira attorno alla colonna? perchè le erbe a sinistra del basamento della colonna sono ferme? |
Quello che mi sono chiesto anche io!
...hai applicato l'effetto B.d. C.  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di spawn150 |
|
PietroF ha scritto: | bella, anche se la zona ferma e nitida stona un po', secondo me...certo, se ti fosse caduta sul soggetto anzichè sul terreno, sarebbe stata una botta di fortuna paurosa  |
ehehehe infatti...però diciamo che anche così ho avuta una disceta dose di fortuna ad aver creato questo effetto di mosso!  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di PietroF |
|
bella, anche se la zona ferma e nitida stona un po', secondo me...certo, se ti fosse caduta sul soggetto anzichè sul terreno, sarebbe stata una botta di fortuna paurosa  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di spawn150 |
|
ehehehe grazie a tutti per i commenti! Effettivamente era proprio strano quel signore e non potevo non immortalarlo!! Una volta tanto che tengo la fotocamera a portata di mano e mi capita di fotografare qualcosa! Sinceramente quando ho scattato non pensavo che uscisse qualcosa di decente.
Bark ha scritto: | niente photoshop? parchè il mosso è mosso in almeno quattro direzioni diverse? e gira attorno alla colonna? perchè le erbe a sinistra del basamento della colonna sono ferme?
Magari mi sbaglio.. e allora ti chiedo delucidazioni sulla tecnica di scatto |
Ho usato photoshop esclusivamente per il b/n e per un pò di USM. Obiettivamente mi sono sorpreso anch'io quando ho visto la foto...pensavo fosse venuta più un mosso brutto e credevo di doverla cestinare. Invece eccola qua e voluto proporla perchè a me non dispiaceva proprio l'effetto creato! Tecnica di scatto? diciamo nessuna in particolare. Non ero io alla guida...ho impostato la macchinetta prima, mentre ero fermo al semaforo...e quando sono passato vicino al signore ho cercato di stare più fermo possibile e di seguire il soggetto come se stessi facendo una specie di "panning al contrario" dove ero io a muovermi! questo è quanto....
p.s. mi sto grattando adesso...speriamo di fare ancora in tempo!  |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di Bark |
|
niente photoshop? parchè il mosso è mosso in almeno quattro direzioni diverse? e gira attorno alla colonna? perchè le erbe a sinistra del basamento della colonna sono ferme?
Magari mi sbaglio.. e allora ti chiedo delucidazioni sulla tecnica di scatto
Ciao,
Bark |
| |  |
Lord in strada di spawn150 commento di .RAW |
|
Quando non è necessaria la perfezione formale per fare di una foto
un'ottima foto!
In effetti il tizio ha un po' dello jettatore.. sgratt.. |
| |  |
| |  |
| | br> |